
Il ministro Schillaci annuncia la soveglianza sanitaria per la “Terra dei fuochi”
18 Settembre 2025“Qui nella Terra dei Fuochi ci sono persone che muoiono di cancro e si continuano ad ammalare, si sono ammalate e si ammaleranno. Il Ministero della Sanità si occupa dal 2013 di questo territorio, e credo che il decreto legge sia un passo in avanti molto importante. Punteremo sulla sorveglianza sanitaria e sul rafforzamento della prevenzione attraverso gli screening oncologici”. Lo ha detto a Caserta il ministro della Salute Orazio Schillaci.
“Qualche anno fa – ha aggiunto il ministro – c’è stato un progetto dell’Istituto Superiore di Sanità, finanziato proprio dal Ministero della Salute, che ha portato a una stima dei rischi per la popolazione circa l’esposizione a questo tipo di rifiuti tossici e illegali. Oggi credo che sia importante guardare a questo fenomeno con un’ottica diversa, più moderna, per renderci conto di quanto la salute dell’uomo sia legata alla salute degli animali e alla salute ambientale. In un’area come questa – ribadisce Schillaci – la prevenzione, gli screening e la sorveglianza sono fondamentali per poter poi eventualmente intervenire in maniera tempestiva e decisiva per tante patologie che magari si possono presentare”.
“Qualche anno fa – ha aggiunto il ministro – c’è stato un progetto dell’Istituto Superiore di Sanità, finanziato proprio dal Ministero della Salute, che ha portato a una stima dei rischi per la popolazione circa l’esposizione a questo tipo di rifiuti tossici e illegali. Oggi credo che sia importante guardare a questo fenomeno con un’ottica diversa, più moderna, per renderci conto di quanto la salute dell’uomo sia legata alla salute degli animali e alla salute ambientale. In un’area come questa – ribadisce Schillaci – la prevenzione, gli screening e la sorveglianza sono fondamentali per poter poi eventualmente intervenire in maniera tempestiva e decisiva per tante patologie che magari si possono presentare”.