Formazione del personale interno, “La Solidarietà” di Fisciano in prima linea per potenziare l’assistenza sanitaria

Formazione del personale interno, “La Solidarietà” di Fisciano in prima linea per potenziare l’assistenza sanitaria

11 Agosto 2025 Off Di La Redazione

Formazione interna per il potenziamento del servizio di assistenza sanitaria e del 118. E’ quanto sta mettendo in atto l’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, in provincia di Salerno, che ancora una volta conferma il suo impegno costante nel garantire servizi di alta qualità e sicurezza alla comunità locale attraverso un processo di formazione continua e approfondita del proprio personale.
In un’ottica di miglioramento e aggiornamento professionale, l’associazione sta attualmente effettuando un percorso formativo interno rivolto a tutto il personale operante nei servizi di assistenza, con particolare attenzione al servizio di emergenza sanitaria 118, in convenzione con la società accreditata De Simone Consulting Srl.
“L’iniziativa – sottolinea il presidente del sodalizio con sede alla frazione Lancusi, Alfonso Sessa – nasce dall’esigenza di elevare gli standard di competenza e di preparazione del team di volontari e operatori coinvolti nelle attività di soccorso e assistenza, in un contesto in cui la rapidità, l’efficacia e la professionalità rappresentano fattori determinanti per la vita e il benessere delle persone assistite. La formazione interna, infatti, mira a consolidare le competenze tecniche e a condividere le migliori pratiche operative, assicurando che ogni intervento sia svolto nel rispetto delle normative vigenti e con il massimo livello di efficacia”.
Il percorso formativo, che coinvolge tutto il personale di “La Solidarietà”, si articola in moduli teorici e pratici, affrontando tematiche quali le procedure di emergenza, l’utilizzo delle apparecchiature di soccorso, la gestione delle emergenze sanitarie complesse e le tecniche di comunicazione efficace in situazioni di crisi. Particolare attenzione viene dedicata all’aggiornamento sulle linee guida nazionali e internazionali in materia di primo soccorso e assistenza sanitaria.
“Siamo orgogliosi – ha aggiunto Sessa – di poter offrire ai nostri volontari e operatori un percorso formativo di qualità, che rafforza le loro competenze e li prepara al meglio per le emergenze. La formazione continua è il pilastro fondamentale per garantire un servizio di assistenza tempestivo, efficace e sicuro per tutta la comunità di Fisciano e dintorni”.
“La Solidarietà” continuerà nel suo percorso di formazione e di rafforzamento delle competenze, con l’obiettivo di essere sempre più preparata ad affrontare le sfide dell’emergenza, in collaborazione con partner qualificati come De Simone Consulting Srl. La comunità di Fisciano può contare su un’organizzazione di volontariato che non si ferma, che investe nel proprio capitale umano e che lavora con passione e dedizione per il bene di tutti.