
Ferdinando Memoli è il nuovo direttore amministrativo dell’Asl Salerno
13 Agosto 2025Succede a Germano Perito, passato alla guida dell’Azienda Ospedaliera “Giuseppe Moscati” di Avellino.
Il neodirettore, 58 anni, salernitano, laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Salerno, vanta una lunga esperienza amministrativa. È stato fino all’8.8.2025 direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. In precedenza è stato direttore amministrativo dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla e del Distretto Sanitario Polla-Sala Consilina, dirigente del servizio economico-finanziario dell’Asl Salerno 3 di Vallo della Lucania, poi dirigente delle Gestioni liquidatorie dell’ex Usl. Ha svolto incarichi amministrativi anche presso l’Azienda Ospedaliera ” Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, l’Asl Napoli 1 Centro, il Santobono, l’Asl Salerno e l’Asl di Avellino. Ha ricoperto anche il ruolo di subcommissario dell’area amministrativa dell’Azienda Ospedaliera Universitaria salernitana.
“Dopo diversi anni, sono contento di tornare in quella che è la mia Azienda e di poter dare il mio contributo maturato in anni di direzione amministrativa. Ringrazio il direttore generale, l’ing. Gennaro Sosto, che, credendo in me, ha voluto conferirmi un ruolo di grande responsabilità. Il mio impegno sarà finalizzato ad assicurare un lavoro della Direzione Strategica attento all’utenza, riconoscendo il giusto merito al personale aziendale e raggiungendo gli obiettivi che la Regione Campania ci ha assegnato per questo incarico. L’Asl Salerno è avviata verso traguardi importanti, rispetto ai quali è stato riconosciuto, per gli obiettivi già raggiunti, un ruolo fondamentale alla capacità della direzione aziendale.” Così si presenta
attraverso un post sul profilo ufficiale Facebook dell’Azienda sanitaria.
“Oggi, ancor più, risulta importante il contributo professionale che ciascuno di noi, ad ogni livello, è chiamato a dare. Ringrazio anche il direttore sanitario Primo Sergianni con cui da subito si è instaurato un rapporto prezioso per la creazione del giusto spirito aziendale. Sono convinto che, con la guida del direttore generale Sosto e di tutta l’Asl, riusciremo a fare il miglior lavoro possibile.” – conclude.