Estati sempre più calde frutto dei cambiamenti climatici

Estati sempre più calde frutto dei cambiamenti climatici

5 Luglio 2025 Off Di Marco Magliulo

Italia ed Europa potranno respirare. Per le stesse regioni del vecchio continente interessate dall’onda di calore anomala – insieme all’Italia hanno patito caldo torrido ed afa soffocante Portogallo, Spagna, Francia, Germania e Grecia – è in arrivo, infatti un fronte freddo da Nord-Ovest che porterà ad un abbassamento delle temperature. Il rischio, sempre presente con queste brusche variazioni climatiche, è quello di forti temporali, sovente accompagnati da grandinate intense, anche se localizzati.

Purtroppo, secondo quanto sostenuto dagli esperti, si tratterà di una breve pausa tra ondate di calore e le successive. Complessivamente questa estate, così come preannunciato da mesi, sarà comunque molto calda.

Il picco di caldo raggiunto in questi giorni sarebbe una conseguenza del cambiamento climatico in atto, che sta modificando la circolazione atmosferica spostando sempre più verso Nord gli anticicloni africani, più caldi e instabili rispetto all’anticiclone delle Azzorre che dominava la stagione estiva fino a qualche decennio fa.