Estate 2025, in Europa 16.500 morti da caldo anomalo

Estate 2025, in Europa 16.500 morti da caldo anomalo

18 Settembre 2025 Off Di La Redazione

Il cambiamento climatico è responsabile di oltre due terzi delle morti da caldo registrate in Europa questa estate. Secondo uno studio condotto da Imperial College London e London School of Hygiene & Tropical Medicine, l’aumento delle temperature legato alle emissioni ha determinato 16.500 decessi aggiuntivi nei mesi estivi, su un totale stimato di 24.400.

L’analisi ha riguardato 854 città, pari al 30% della popolazione europea, ed evidenzia incrementi fino a +3,6 °C rispetto ai valori medi stagionali. I Paesi più colpiti sono stati Italia (4.597 decessi), Spagna (2.841), Germania (1.477) e Francia (1.444). Tra le capitali, Roma, Atene e Bucarest hanno registrato la mortalità pro capite più alta.

Gli esperti sottolineano che gli anziani sono i più vulnerabili: oltre l’80% dei decessi ha riguardato persone sopra i 65 anni, e più del 40% ultraottantacinquenni. “Le ondate di calore sono killer silenziosi, ma raramente il caldo compare sui certificati di morte”, ha dichiarato Garyfallos Konstantinoudis dell’Imperial College.

Gli autori avvertono che, nonostante i sistemi di allerta e i piani di adattamento, il peso sanitario del caldo rimane elevato e destinato a crescere. “Anche pochi gradi in più possono fare la differenza tra la vita e la morte per migliaia di persone”, ha spiegato Clair Barnes, ricercatrice dell’Imperial College.

 

 

 

 

 

 

Fonte: https://www.doctor33.it/articolo/65446/estate-2025-in-europa-16500-morti-da-caldo-attribuibili-al-cambiamento-climatico