Elezioni regionali, l’Anaao Assomed Campania si congratula con il presidente Fico

Elezioni regionali, l’Anaao Assomed Campania si congratula con il presidente Fico

26 Novembre 2025 Off Di La Redazione

 «Giovani, carenza di personale, risorse e sicurezza sono le priorità sulle quali lavorare dal giorno zero».

«Rivolgiamo le nostre più sincere congratulazioni a Roberto Fico per l’elezione a presidente della Giunta Regionale della Campania e gli auguriamo buon lavoro in una fase decisiva per il futuro del nostro Servizio sanitario regionale». È quanto dichiara la segreteria regionale campana dell’Anaao Assomed, che aggiunge: «La nuova legislatura deve segnare un cambio di passo e di metodo nelle politiche per la sanità: nel rispetto dei ruoli, noi siamo pronti a collaborare, ma anche a rivendicare con forza le giuste condizioni di lavoro per coloro che si spendono al servizio della salute». Il primo tema è la carenza di personale. «In troppi reparti – sottolinea Anaao Assomed Campania – si lavora da anni sotto organico, con turni infiniti, pronta disponibilità ripetuta, ferie rinviate e un ricorso strutturale al senso di responsabilità dei professionisti. Questo produce burnout, fuga verso altre regioni o all’estero e inevitabilmente espone a maggior rischio anche la sicurezza delle cure. Servono subito piani straordinari di assunzione e stabilizzazione, programmazione seria del fabbisogno e un rafforzamento della dirigenza medica e sanitaria». Altro nodo cruciale, i carichi di lavoro ormai insostenibili. «Non si può continuare a chiedere alle équipe ospedaliere e territoriali di coprire buchi organizzativi e vincoli di spesa solo con la propria disponibilità personale. Occorre rivedere i modelli organizzativi, ridurre la burocrazia inutile, valorizzare il lavoro in équipe, prevedere adeguati ristori economici e di riposo, garantire ambienti di lavoro sicuri, anche rispetto al tema delle aggressioni al personale sanitario». Per Anaao Assomed Campania è poi indispensabile chiudere definitivamente la lunga stagione del commissariamento e dell’affiancamento legato al piano di rientro: «Se vogliamo un vero rilancio della sanità campana, è necessario che la Regione possa disporre pienamente degli strumenti di programmazione e delle risorse, non solo attraverso il Fondo sanitario nazionale ma anche attingendo, in modo trasparente e stabile, al bilancio regionale. Sanità non può essere solo un capitolo di spesa da comprimere, ma il principale investimento sociale e civile di questa Regione». Il sindacato indica anche altre priorità: ridisegno della rete ospedaliera e dell’emergenza-urgenza in chiave di qualità e sicurezza, riduzione delle liste d’attesa attraverso personale e organizzazione, sostegno alla formazione specialistica e alla ricerca, valorizzazione delle competenze e delle carriere della dirigenza medica e sanitaria, piena attuazione dell’integrazione ospedale–territorio. «Chiediamo al presidente Fico – conclude Anaao Assomed Campania – di aprire al più presto un confronto strutturato con le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria, istituendo tavoli permanenti di lavoro sui nodi più critici. Non ci interessano annunci, ma scelte coraggiose su personale, investimenti e programmazione. Da queste scelte dipende la possibilità che la Campania esca davvero dalla logica dell’emergenza e diventi un modello di sanità pubblica forte, attrattiva per i professionisti e all’altezza dei bisogni dei cittadini».