“Disegniamo la fortuna”: premiato Enrico delle Serre dell’ Anffas Salerno

“Disegniamo la fortuna”: premiato Enrico delle Serre dell’ Anffas Salerno

29 Settembre 2025 Off Di La Redazione


La matita e l’arte di Enrico Delle Serre

raccontano l’inclusione sulla Lotteria Italia 2025. Un nuovo traguardo inorgoglisce Anffas Salerno grazie all’opera scelta per la Lotteria Italia 2025.
Il giovane e talentuoso artista salernitano, Enrico Delle Serre – portavoce della PIAM e leader del Gruppo degli Autorappresentanti di Anffas
Salerno – con il suo disegno è stato selezionato tra le grafiche ufficiali dei biglietti della Lotteria Italia 2025, nell’ambito del concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna con ADM”, promosso dal l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
Il concorso, giunto alla sua quinta edizione e rivolto ad artisti con disabilità integrati nelle attività di enti del Terzo Settore, quest’anno
aveva come tema “Disabilità e Cinema”, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno profuso dagli enti del Terzo settore nel favorire l’integrazione
sociale, il benessere e il talento artistico delle persone coinvolte.

L’iniziativa mira a far emergere i talenti nascosti, promuovendo l’inclusione sociale e culturale attraverso l’arte e offrendo un’importante
occasione di visibilità a livello nazionale.

Per il terzo anno consecutivo, Enrico porta la sua arte sulle vetrine più significative del Paese, dimostrando come creatività, impegno e
determinazione possano superare ogni barriera. Il suo disegno è un messaggio di speranza, partecipazione e sogno che si realizza.

L’opera selezionata per i biglietti della Lotteria Italia 2025 rappresenta un red carpet inclusivo, dove la diversità è celebrata e applaudita. Al
centro della scena si staglia un tappeto rosso su cui sfilano attori con diverse disabilità: un uomo con bastone bianco, simbolo di cecità; un uomo
con disabilità motoria; e una donna con disabilità intellettiva. Tutti sono eleganti, sorridenti e fieri, accolti dal calore e dalla partecipazione della folla. Intorno a loro, il pubblico applaude con entusiasmo: mani alzate, sorrisi e scritte “CLAP CLAP” creano un’atmosfera gioiosa e coinvolgente. Il disegno trasmette un messaggio chiaro: il cinema deve essere uno spazio aperto, accessibile e rappresentativo di tutte le persone, dove ciascuno può sentirsi protagonista, senza barriere.

Il bozzetto è stato realizzato a mano libera su carta liscia e completato con colori a pastello, una tecnica che esalta la vivacità e l’espressività
del tratto di Enrico.

Enrico, venerdì scorso, ha partecipato alla cerimonia di premiazione presso la sede centrale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Roma, accompagnato da Anffas Salerno.

Un momento istituzionale alla presenza,
tra gli altri, del presidente nazionale di Anffas Onlus, Roberto Speziale, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa e la sensibilità dell’ADM nel
promuovere il talento e l’inclusione attraverso il gioco lecito.

“Siamo profondamente orgogliosi di Enrico – ha commentato Salvatore Parisi, presidente di Anffas Salerno ETS-APS. Il suo successo è un esempio concreto di come i percorsi di autorappresentanza e partecipazione attiva possano portare a risultati straordinari.”
Il disegno di Enrico, con la sua arte, accompagnerà milioni di italiani nei
prossimi mesi, portando con sé un messaggio potente: l’inclusione è bellezza, e la bellezza è per tutti.

BIOGRAFIA ENRICO DELLE SERRE

Il nostro artista, Enrico Delle Serre, ha 28 anni vive a Salerno e ha il disturbo dello spettro autistico. Si è diplomato al liceo artistico, ed è
associato di Anffas Salerno. È il leader Nazionale della PIAM (Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti in Movimento “Io cittadino”, il primo movimento di AutoRappresentanza (Self-Advocacy) italiano, composto da
persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo) e leader del gruppo degli autorappresentanti di Anffas Salerno.

Frequenta il gruppo Nazionale Anffas Giovani e con l’Associazione già da anni, svolge percorsi di sensibilizzazione per gli studenti sul tema della
disabilità. Con cadenza bisettimanale frequenta un corso di fumetto, la sua più grande passione, poi anche un corso di teatro, dedica allo sport,
nello specifico arti marziali. Gli piace molto disegnare infatti vorrebbe diventare un fumettista.

In qualità di leader Nazionale della PIAM, Enrico ha da sempre molto a cuore i diritti delle persone con disabilità e ogni anno, con grande entusiasmo, partecipa al concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna con ADM”, promosso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), dedicato agli artisti con disabilità che hanno visto le loro opere valutate da una giuria d’eccezione e che saranno rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia.

Il suo sogno è diventare un fumettista poiché l’arte lo ha aiutato a favorire l’inclusione sociale, a combattere l’isolamento e soprattutto lo
aiuta quotidianamente ad esprimersi.