Diabete, quasi un bambino su sette soffre di insulinoresistenza

Diabete, quasi un bambino su sette soffre di insulinoresistenza

1 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

Quasi un bambino su sette in Italia soffre di insulinoresistenza a causa di un microbiota intestinale alterato. La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso della Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (Sigenp) svoltosi a Roma.

“L’insulinoresistenza interessa il 15% dei bambini italiani e il 30% negli Stati Uniti: tutti candidati a sviluppare diabete conclamato entro i 18 anni”, ha spiegato Gasbarrini. “Se non si interviene, malattie come diabete, infarto e patologie vascolari compariranno già a 30 anni, non più a 50 come oggi. Nessun sistema sanitario potrà reggere”.

Secondo gli esperti, l’aumento di malattie metaboliche e infiammatorie in età pediatrica è legato al consumo crescente di cibi ultraprocessati, capaci di modificare il microbiota rendendolo pro-infiammatorio. A questo si aggiungono altri fattori come sedentarietà, uso di antibiotici, perdita dei ritmi circadiani ed eccessiva igiene.

“È una vera e propria epidemia quella delle malattie infiammatorie in età pediatrica, responsabili delle cronicità dell’adulto”, ha aggiunto Claudio Romano, presidente Sigenp. “Il problema non riguarda solo il rischio di diabete, ma anche patologie infiammatorie, vascolari, cardiache e oncologiche”.

Il legame fra intestino e cervello, mediato dalle incretine e in particolare dal GLP-1, rappresenta un altro snodo cruciale: quando il microbiota è alterato, la regolazione dell’appetito e del metabolismo salta, favorendo obesità e resistenza insulinica.

Per Gasbarrini, il pediatra diventa così “lo specialista della longevità”, perché i primi 10-12 anni di vita sono decisivi per costruire un microbiota sano ed evitare cronicità in età adulta. Una nutrizione basata su alimenti non ultraprocessati e il ricorso alla classificazione Nova per orientare le scelte alimentari sono indicati come strumenti pratici per la prevenzione.

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: https://www.doctor33.it/articolo/65583/diabete-quasi-un-bambino-su-sette-soffre-di-insulinoresistenza