Ddl professioni sanitarie, novità per medici di famiglia e specializzandi

Ddl professioni sanitarie, novità per medici di famiglia e specializzandi

5 Settembre 2025 Off Di La Redazione

La bozza del disegno di legge delega sulle professioni sanitarie, all’esame del Consiglio dei ministri, prevede la trasformazione dell’attuale corso regionale di formazione specifica in una vera e propria Scuola di specializzazione in Medicina generale.

L’articolo 5 del provvedimento ridefinisce infatti il percorso formativo dei futuri medici di famiglia, con l’obiettivo di rendere più attrattiva la professione e rafforzare il Servizio sanitario nazionale. La misura si inserisce in un pacchetto più ampio di interventi che punta a contrastare la carenza di personale e le disomogeneità nella distribuzione dei professionisti sul territorio.

La delega al Governo prevede anche l’utilizzo di forme di lavoro flessibile per consentire l’impiego degli specializzandi nel SSN, compatibilmente con le esigenze formative, e l’introduzione di incentivi per mantenere in servizio il personale sanitario, in particolare nelle aree disagiate o in condizioni di lavoro più critiche.

Il testo, che dovrà essere attuato entro il 31 dicembre 2026 tramite decreti legislativi, si propone inoltre di razionalizzare le attività amministrative che gravano sui medici, ottimizzare i tempi di lavoro e garantire la sicurezza dei professionisti nello svolgimento dell’attività.

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: https://www.doctor33.it/articolo/65316/ddl-professioni-sanitarie-novita-per-medici-di-famiglia-e-specializzandi-ecco-quali