Città della Scienza ospita il convegno per i 10 anni dell’Associazione “L’Isola che non c’è”

Città della Scienza ospita il convegno per i 10 anni dell’Associazione “L’Isola che non c’è”

15 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

Venerdì 17 ottobre alle ore 16.30, presso Città della Scienza a Bagnoli, si terrà il convegno celebrativo per i 10 anni dell’Associazione “L’Isola che non c’è”, da sempre impegnata a fianco delle persone con diabete e delle loro famiglie. L’evento vedrà la partecipazione del professor Lorenzo Piemonti, Direttore del Diabetes Research Institute (DRI) di Milano e Primario dell’Unità Operativa di Medicina Rigenerativa e dei Trapianti dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Il professor Piemonti, recentemente nominato Presidente eletto dell’IPITA (International Pancreas and Islet Transplantation Association), presenterà gli ultimi risultati del trapianto di isole pancreatiche, una terapia potenzialmente risolutiva per il diabete di tipo 1.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e della Presidente dell’AssociazioneL’Isola che non c’è” Rosanna Sannino, interverranno:

  • Prof. Dario Iafusco, ricercatore e responsabile del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica “G. Stoppoloni” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”;
  • Dott.ssa Enza Mozzillo, responsabile del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica AOU Federico II di Napoli, che affronteranno il tema “Gestione del diabete di tipo 1 nei bambini: sfide e innovazioni”;
  • Prof. Lorenzo Piemonti, che parlerà de “La ricerca sul diabete tipo 1: prospettive e speranze”.

Un appuntamento importante per fare il punto sulle nuove frontiere della ricerca e dell’assistenza nel diabete, e per celebrare un decennio di impegno e solidarietà dell’Associazione “L’Isola che non c’è”.