Campania, il 50% degli accessi urologici in PS dovuto a calcolosi urinaria

Campania, il 50% degli accessi urologici in PS dovuto a calcolosi urinaria

24 Settembre 2025 Off Di La Redazione

Il Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli sarà per due giornate (domani 25 e 26 settembre ore 9) un vero e proprio polo di alta formazione dedicata a una delle patologie urologiche più diffuse e complesse: la calcolosi urinaria, comunemente nota come “calcoli renali”. È proprio all’ospedale di Pozzuoli che si terrà una delle più note masterclass italiane rivolte a urologi in formazione e specialisti, con l’obiettivo di aggiornare e consolidare le competenze cliniche e chirurgiche, condividere esperienze e presentare le più recenti innovazioni tecnologiche. La calcolosi urinaria colpisce circa il 10-12% della popolazione nel corso della vita, con maggiore incidenza nel sesso maschile e una significativa tendenza a recidivare: entro 5-10 anni, infatti, un paziente su due può sviluppare nuovi calcoli. In Campania, le malattie urologiche rappresentano oltre il 50% dei ricoveri nei pronto soccorso regionali, con un impatto clinico e organizzativo rilevante. Il corso, diretto dal professor Giovanni Di Lauro, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e docente universitario, offrirà ai partecipanti una panoramica completa sulle cause, i fattori di rischio e la gestione della calcolosi urinaria. Verranno approfondite le tecniche più moderne e le innovazioni tecnologiche applicabili, come i laser di ultima generazione e gli ureteroscopi digitali monouso, strumenti che stanno rivoluzionando la chirurgia urologica. «Questi strumenti non solo migliorano l’efficacia dell’intervento – sottolinea il prof. Di Lauro – ma permettono anche di garantire una maggiore tutela per il paziente, riducendo i tempi di degenza e favorendo un recupero più rapido». La masterclass mira inoltre a favorire lo scambio di esperienze tra giovani urologi e professionisti senior e a promuovere protocolli personalizzati per la gestione del paziente, con attenzione alla sicurezza e alla qualità delle cure. La calcolosi urinaria rappresenta ancora oggi una sfida clinica e sociale, con elevati costi individuali e collettivi. Occasioni di confronto e formazione come quella di Pozzuoli diventano quindi momenti essenziali per fare il punto sulle soluzioni più efficaci, contribuendo a diffondere pratiche cliniche all’avanguardia e garantire ai pazienti cure sempre più sicure e mirate.