Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità
  • facebook
  • twitter
  • Youtube
  • tumblr
TuttoSanità

TuttoSanità

Sanità news in tempo reale

  • Notizie
    • Campania
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Salerno
    • Primo Piano
  • Rubriche
    • Chiedi al Medico
    • L’Avvocato Risponde
    • Curarsi con la natura
    • Appuntaeventi
  • Lavoro
    • Concorsi in Sanità
    • Burc Campania
    • Gazzetta ufficiale
    • Bandi
  • Primo Piano
  • L’editoriale
  • Video
  • Tutto Intervista
  • Approfondimenti
    • Video servizi speciali
  • Appuntaeventi
“Bonus Psicologo 2022”, ecco come richiederlo

“Bonus Psicologo 2022”, ecco come richiederlo

24 Luglio 2022 0 Di La Redazione

Dal prossimo 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (cosiddetto bonus psicologo). Il nuovo beneficio, destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro, è volto a sostenere le spese di assistenza psicologica di coloro che, nel periodo delicato della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.

Le domande per la richiesta del contributo potranno essere presentate dal 25 luglio 2022 al 24 ottobre 2022. Alla scadenza saranno elaborate le graduatorie degli aventi diritto in base alle risorse disponibili. Il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso, in base all’ordine di arrivo della domanda.

Le istruzioni per la presentazione delle domande per l’accesso al beneficio sono contenute nella Circolare INPS n 83 del 19/07/2022.   

Per inoltrare la domanda è necessario disporre delle credenziali SPID, CIE o CNS.

La procedura è disponibile accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile tramite home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

In alternativa al sito web, la domanda può essere presentata tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando da rete fissa gratuitamente al numero verde 803.164 oppure da rete mobile al numero 06.164164 (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Il contributo è stato introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15, all’art. 1-quater, comma 3, e viene erogato sulla base dei requisiti e delle modalità stabilite nel Decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 31 maggio 2022.

Condividi:

  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

CategoriaAPPROFONDIMENTI
TagBonus Psicologo Campania
Mattia Scifo: “Il sacrificio è alla base di tutti i successi”
Incendi nel 2021, l’Italia il paese più colpito in Europa

Info sull'autore

La Redazione

Ai lettori, che avranno la possibilità di intervenire, alle persone malate che potranno dire la loro senza censure, il giudizio finale sul raggiungimento dell’obiettivo previsto: raccontare la verità.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Articoli recenti

A 100  anni sconfigge un ictus e torna a casa

A 100 anni sconfigge un ictus e torna a casa

6 Novembre 2025 Off
Cancro, premio medicina Angpg  a Paolo Ascierto

Cancro, premio medicina Angpg a Paolo Ascierto

6 Novembre 2025 Off
Chirurgia oncologica Asl Napoli 3 Sud, raggiunta quota 3.000 interventi eseguiti

Chirurgia oncologica Asl Napoli 3 Sud, raggiunta quota 3.000 interventi eseguiti

5 Novembre 2025 Off
Cisl Pensionati, presidio alla Regione contro liste d’attesa e addizionale

Cisl Pensionati, presidio alla Regione contro liste d’attesa e addizionale

5 Novembre 2025 Off
Santobono Pausilipon: chirurgia robotica e stampa 3D rivoluzionano la chirurgia dell’udito pediatrica

Santobono Pausilipon: chirurgia robotica e stampa 3D rivoluzionano la chirurgia dell’udito pediatrica

5 Novembre 2025 Off
Vaccini e pazienti oncologici: l’appello dell’Istituto Oncologico Veneto

Vaccini e pazienti oncologici: l’appello dell’Istituto Oncologico Veneto

5 Novembre 2025 Off
Asl Caserta, Settimana del Diabete

Asl Caserta, Settimana del Diabete

5 Novembre 2025 Off
Medici, forti differenze di stipendio tra le Regioni

Medici, forti differenze di stipendio tra le Regioni

5 Novembre 2025 Off
Sanità ed elezioni, Cirielli: dopo la sanità è il lavoro l’emergenza in Campania

Sanità ed elezioni, Cirielli: dopo la sanità è il lavoro l’emergenza in Campania

5 Novembre 2025 Off
Sanità ed elezioni, Fico : Con 1800 assistiti il medico di famiglia può solo prescrivere ricette

Sanità ed elezioni, Fico : Con 1800 assistiti il medico di famiglia può solo prescrivere ricette

5 Novembre 2025 Off
Obesità non fa rima con fertilità

Obesità non fa rima con fertilità

5 Novembre 2025 Off
Passeggiare per Napoli e “incontrare” la sclerosi multipla

Passeggiare per Napoli e “incontrare” la sclerosi multipla

5 Novembre 2025 Off
“Giornate della Scuola Medica Salernitana”, al via la XXIV edizione

“Giornate della Scuola Medica Salernitana”, al via la XXIV edizione

5 Novembre 2025 Off

Articoli popolari

Mariagrazia Di Scala (Fi) denuncia: Napoli senza pronto soccorso politraumi.

Mariagrazia Di Scala (Fi) denuncia: Napoli senza pronto soccorso politraumi.

29 Settembre 2018 0
Campagna oncologica

Campagna oncologica

1 Ottobre 2018 0
Salute è educazione al ben-essere.

Salute è educazione al ben-essere.

1 Ottobre 2018 0

Articoli recenti

  • A 100 anni sconfigge un ictus e torna a casa
  • Cancro, premio medicina Angpg a Paolo Ascierto
  • Chirurgia oncologica Asl Napoli 3 Sud, raggiunta quota 3.000 interventi eseguiti
  • Cisl Pensionati, presidio alla Regione contro liste d’attesa e addizionale
  • Santobono Pausilipon: chirurgia robotica e stampa 3D rivoluzionano la chirurgia dell’udito pediatrica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Tumblr

Archivi

© 2018 Tutto Sanità - News in tempo reale - Tutti i Diritti Riservati - Powered By

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: