
Asl Ce, prevenzione e salute: un progetto per “spingere” i ragazzi alle buone pratiche
22 Maggio 2025Grazie al direttore del Distretto Sanitario 12, dott.ssa Antonella Guida, alle referenti dell’Educazione alla Salute DS 12, dott.ssa Inf. Anna Marchione e dott. TSRM, Nunzio Visone, nonché ai componenti del Gruppo di lavoro, dott.ssa Inf. Rosa Palermo, dott.ssa Nutrizionista, Maria Filomena Roberti e dott.ssa Pediatra, Lucia Cennamo, nelle giornate del 26 e 30 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il “Palailario” (Palazzetto dello Sport “Antonio Ilario”) Via Carlo Levi, San Nicola La Strada, vi sarà la manifestazione conclusiva dando vita ad un evento dedicato al benessere fisico, a cui gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno partecipato. Il Progetto Quadrifoglio dell’Asl di Caserta, mira a sviluppare un piano di attività per educare i ragazzi a condividere le buone pratiche, alla promozione di stili di vita salutari, alla costituzione di atteggiamenti e comportamenti sociali che siano promotori di salute. Il Progetto di Educazione Sanitaria affronta 4 argomenti: alimentazione, attività fisica, tabagismo e igiene orale. Il Progetto è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado con progetti specifici avendo quali obiettivi il Miglioramento dei comportamenti alimentari; l’Incrementare l’attività fisica; le prevenzioni delle abitudini al tabagismo; la migliore igiene orale. Il Progetto è rivolto, inoltre, a promuovere l’adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo, al fine di favorire il cambiamento individuale e di trasformazione sociale e promuovere il più precocemente possibile la creazione di corretti stili di vita. Destinatari sono gli Alunni delle Scuole di ogni ordine e grado, insegnanti e famiglie Quest’anno hanno aderito al Progetto Quadrifoglio l’Istituto Comprensivo “Collecini”, Giovanni XXIII, San Leucio e Castel Morrone e l’Istituto Comprensivo CAPOL D.D. di San Nicola La Strada. L’Istituto Comprensivo CAPOL D.D. ha focalizzato l’attenzione soprattutto sull’attività fisica e sul miglioramento delle abitudini alimentari ed in particolare sulla “Lettura delle Etichette Alimentari” ed ha organizzato La manifestazione che vedrà l’integrazione dei Progetti “Quadrifoglio” e “Scuola Attiva Kids & Junior” sull’educazione motoria dei ragazzi. Entrambi i progetti hanno visto la partecipazione attiva e collaborativa degli alunni i quali, guidati sapientemente dai loro insegnanti, hanno messo in campo le buone pratiche per raggiungere gli obiettivi posti nel Piano Triennale