
Asl Caserta, PP03 “Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute”
10 Ottobre 2025Open Tarì. Il centro orafo più importante d’Italia ospita per il secondo anno consecutivo il Programma Luoghi di Lavoro che promuovono salute – PP03 della ASL Caserta nel corso dell’evento fieristico epicentro degli stand orafi più prestigiosi d’Europa. La parola d’ordine: promozione di sani stili di vita! Allestito uno stand sui temi lotta al fumo, all’alcol, alle droghe, al gioco d’azzardo e promozione di corretta alimentazione, attività fisica e benessere psicosociale. Sarà presente personale del gruppo di lavoro del PP03 che provvederà a somministrare short question ai partecipanti sui temi di cui sopra ed illustrati i percorsi di disuassefazione dalle dipendenze organizzati dal Dipartimento delle Dipendenze in sinergia con il Dipartimento di Prevenzione della ASL Caserta, essendo rivolti alla popolazione lavorativa. Sul desk dello stand verranno messi a disposizione ed illustrati il funzionamento del drug test e dell’etilometro ed opuscoli informativi in italiano ed in inglese in cui vengono descritti rischi e percorsi di supporto della ASL Caserta, dai titoli:
– mangiare bene per lavorare meglio;
– droghe, sostanze stupefacenti e lavoro – è già stupefacente la vita, drogati di questa;
– disturbo da gioco d’azzardo – non un’arte il giocare ma lo smettere;
– alcol e lavoro – sul lavoro è meglio pensare piuttosto che versare;
L’iniziativa, in collaborazione con la direzione del Tarì S.c.p.A., annoverata tra le venti aziende del territorio casertano che hanno aderito al PP03, è stata promossa dall’ASL Caserta nelle persone del Direttore Generale, Antonio Limone; del Direttore Sanitario, Domenico Perri; del Direttore Amministrativo, Genoveffa Vitale; del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Giancarlo Ricciardelli; del Direttore del Dipartimento delle Dipendenze, Lilia Nuzzolo. Il gruppo di lavoro del programma è guidato dal Sostituto Referente e Dirigente Medico del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro della ASL Caserta Rosa Giglio. Il programma luoghi di lavoro che promuovono salute nasce nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, ed è teso a promuovere l’applicazione nei luoghi di lavoro di pratiche raccomandate onde renderli ambienti favorevoli alla adozione competente e consapevole di stili di vita favorevoli alla salute. Tale Programma è finalizzato a ridurre il carico prevenibile ed evitabile di morbosità-mortalità-disabilità delle malattie croniche non trasmissibili (MCNT), a prevenire le forme di disagio psico-sociale e stress lavoro correlato, a promuovere l’invecchiamento attivo e in buona salute.