
Apertura anno scolastico, Il presidente Mattarella “parte” da Nisida
23 Settembre 2025“La scuola è lo strumento, il veicolo per il futuro”.
Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Nisida una delle sue tappe a Napoli in occasione della cerimonia di apertura dell’anno scolastico. Con il capo dello Stato, oltre al ministro Valditara, anche il cantante Jovanotti.
“Ho poco da aggiungere – ha proseguito il presidente – perché Jovanotti ha illustrato benissimo cos’è la scuola: lo strumento, il veicolo per il futuro. E quello riguarda tutti, dovunque ci si trovi.
“Per questo, quest’anno l’anno scolastico viene aperto con tre tappe, in tre momenti: qui, dove c’è una scuola frequentata con profitto; in un ospedale dove ci sono bambini ricoverati a lungo, che così possono studiare seguendo le lezioni; e poi in una scuola della città.
Il futuro riguarda tutti. E per questo c’è questa triplice tappa quest’anno. E, come ha detto bene Jovanotti, ci si scopre nella scuola; ci si costruisce l’avvenire; ci si trovano i propri talenti e si mettono a prova, si capiscono, si interpretano. Per questo, ragazzi, grazie di questa accoglienza e auguri.
Mi è molto piaciuta l’esecuzione. Mentre ascoltavo, ricordavo quanto dicevo poc’anzi a Jovanotti prima di entrare. Il rap – come Jovanotti sa meglio di tutti, perché ne è maestro – è apparso circa cinquant’anni fa. Io avevo già più di trent’anni. Ricordo quindi questo evento. È nato come espressione di protesta, di desiderio di cambiamento. E orienta verso il futuro, anche quello.
Per questo l’esecuzione della musica fatta così bene è un percorso verso il futuro, così come la scuola.
Complimenti, è fatta molto bene, davvero bella”.