All’Ospedale Moscati di Aversa arriva il Tenecteplase

All’Ospedale Moscati di Aversa arriva il Tenecteplase

28 Agosto 2025 Off Di La Redazione

L’Ospedale “Moscati” di Aversa compie un ulteriore passo avanti nella cura dell’ictus ischemico: da oggi è disponibile il tenecteplase, un farmaco innovativo per la trombolisi, già validato e riconosciuto a livello internazionale. “Si tratta di una buona notizia per i cittadini – sottolinea la direttrice del nosocomio, Dott.ssa Stefania Fornasier – che conferma l’Ospedale Moscati come punto di riferimento e centro di eccellenza nella gestione delle patologie cerebrovascolari”. L’ictus ischemico è causato dall’occlusione di un’arteria cerebrale dovuta a un coagulo di sangue. In queste situazioni la tempestività dell’intervento è fondamentale: prima si ristabilisce la circolazione, maggiori sono le probabilità di recupero. Il tenecteplase è un farmaco trombolitico di nuova generazione, in grado di sciogliere rapidamente il coagulo con alcuni vantaggi significativi rispetto al trattamento tradizionale:  somministrazione in un’unica iniezione endovenosa, anziché con infusione prolungata;  riduzione dei tempi di intervento, con maggiore rapidità d’azione ed efficacia e sicurezza confermate dagli studi clinici internazionali. “L’introduzione di questo trattamento – evidenzia il Dott. Giovanni Cerullo, Direttore della UOC di Neurologia e Stroke Unit del Moscati – ci permette di offrire ai pazienti colpiti da ictus una terapia moderna, veloce ed efficace, in linea con le migliori pratiche adottate a livello mondiale”. L’appello resta invariato: in presenza di sintomi sospetti di ictus, difficoltà a parlare, perdita di forza a un braccio o a una gamba, deviazione improvvisa della bocca , è fondamentale chiamare immediatamente il 118. Il   tempo è vita: oggi, all’Ospedale “Moscati” di Aversa, c’è un’arma in più per salvaguardare il cervello.