
All’Eda Caserta la menzione speciale “Buone pratiche Egato” per la gestione rifiuti
6 Luglio 2025L’Ente d’Ambito di Caserta (EDA CE) si è aggiudicato la Menzione Speciale “Buone Pratiche EGATO” assegnata da CONAI, riconoscimento che premia la capacità di fare squadra sul territorio e di costruire un modello di gestione condivisa e moderna dei rifiuti.
Il premio è stato consegnato durante l’Ecoforum nazionale sull’economia circolare organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club,
In un contesto segnato da tanti Comuni piccoli e medi, la gestione associata non è solo una scelta, ma una necessità per garantire un ciclo dei rifiuti davvero integrato, efficiente e sostenibile. È proprio su questi obiettivi che CONAI concentra il suo impegno: sostenere percorsi di aggregazione e pianificazione che uniscano forze, risorse e visione strategica.
«Con questa menzione vogliamo dare valore a un lavoro che fa scuola» commenta Fabio Costarella, vicedirettore generale CONAI. «EDA Caserta dimostra che pianificazione condivisa e gestione associata sono la chiave per un ciclo dei rifiuti più efficiente, moderno e sostenibile. Supportare l’aggregazione tra Comuni è per CONAI una priorità strategica, soprattutto in aree complesse, perché solo così possiamo garantire servizi di qualità e rispetto per l’ambiente».
EDA Caserta coordina ben 104 Comuni e oltre 910.000 abitanti, dimostrando come la cooperazione tra enti locali possa tradursi in benefici concreti per i cittadini. Attualmente la provincia registra un 55% di raccolta differenziata: con l’attuazione del nuovo Piano d’Ambito si punta a superare il 70%, alzando l’asticella della qualità del servizio e delle performance ambientali.
«L’EDA Caserta è la prima in Campania ad approvare il Piano Industriale e il Piano Economico Finanziario per il servizio di gestione dei rifiuti, avviando le procedure per l’affidamento» spiega Vito Luigi Pellegrino, presidente del Consiglio d’ambito. «Il progetto prevede una gara europea di 2,405 miliardi di euro per una concessione di quindici anni su tutta la provincia di Caserta. Il nuovo sistema mira a migliorare l’efficienza, ridurre i costi di smaltimento e garantire trasparenza, con un bando che sarà pubblicato dopo l’estate. Con l’assegnazione a un gestore europeo, si prevede un significativo risparmio per i cittadini».
La collaborazione fra EDA Caserta e CONAI affonda le radici nel 2018, grazie alla Convenzione Quadro siglata con Regione Campania e ANCI Campania. Un percorso che ha già ricevuto riconoscimenti nelle edizioni 2020 e 2022 dell’Ecoforum e che prosegue oggi con la conclusione delle attività di pianificazione e progettazione a maggio 2025. Entro dicembre, il Progetto dei Servizi di igiene urbana sarà messo a gara: un passo che farà di EDA Caserta uno dei primi Enti d’Ambito in Campania a superare la frammentazione gestionale con una gara pubblica per il servizio integrato, diventando un riferimento per l’intera regione.