A Tuoro nasce Monzù: tradizione, territorio e solidarietà nel nuovo progetto di due amici d’infanzia
22 Novembre 2025
In un periodo in cui concedersi un pasto fuori casa rischia sempre più di diventare un lusso, a Tuoro – frazione di Caserta – apre Monzù, trattoria e pizzeria fondata da due amici legati da trent’anni di amicizia e da un sogno comune: valorizzare il territorio attraverso la cucina della tradizione campana.
I titolari, Francesco Smarra e Gianmichele Castello hanno scelto di investire nel luogo in cui sono cresciuti, spinti dal desiderio di contribuire a mantenerlo vivo, accogliente e ricco di opportunità. «Crediamo nel nostro territorio e non vogliamo vederlo abbandonato – spiegano –. Il cibo è cultura, identità, socialità: un punto di partenza per ricostruire comunità».
La forza della tradizione: ricette di famiglia e pizza classica
La cucina di Monzù sarà affidata alle consulenze dello chef Michele Leonelli, che proporrà piatti tipici della tradizione campana, ispirati alle ricette tramandate dalle nonne. Una cucina semplice, autentica, fatta di sapori riconoscibili e legati alla memoria familiare.
La pizzeria, invece, porta la firma di Francesco Smarra, pizzaiolo con oltre dieci anni di esperienza. La scelta è stata chiara: puntare su una pizza tradizionale, evitando le tendenze del momento e lo stile gourmet. «Vogliamo esaltare la nostra identità – racconta Francesco –. La pizza deve essere un piacere accessibile a tutti, non un esercizio di moda».
Convivialità, accessibilità e salute sociale
Oltre all’attenzione per la qualità degli ingredienti e la semplicità delle preparazioni — elementi in linea con la tradizione mediterranea e con i principi della buona alimentazione — Monzù vuole promuovere un modo di vivere il pasto come occasione di condivisione, benessere e leggerezza.

Per i due soci, infatti, mangiare fuori non deve gravare sui bilanci di giovani e famiglie, ma essere un momento di incontro, convivialità e serenità. «La cucina campana è storia, ma è anche gioia», sottolineano.
Un impegno sociale concreto: un pasto per chi è in difficoltà.
L’anima del progetto non si ferma dentro le mura del locale. Francesco e Gianmichele, da sempre attivi nel volontariato e vicini alle tematiche sociali del territorio, hanno deciso di coinvolgere staff, amici e parenti in un’iniziativa solidale: distribuire periodicamente pasti caldi e pizze ai meno fortunati della zona.
«Non vogliamo lasciare indietro nessuno – spiegano –. La cucina ha un potere straordinario: unisce, consola, restituisce dignità. Un pasto condiviso può portare un momento di gioia e spensieratezza a chi sta attraversando difficoltà».
Un locale che vuole essere casa
Monzù non nasce solo come attività commerciale, ma come un luogo in cui ritrovarsi, sentirsi accolti e riscoprire le proprie radici. Un progetto che unisce gusto, identità e attenzione per il prossimo: un esempio di come la ristorazione, quando guidata da valori autentici, possa diventare anche salute sociale e comunitaria.


