
A Sant’Agnello, lo spettacolo teatrale “Frammenti di donna”
27 Settembre 2025Oggi, 27 settembre 2025 alle ore 18,30, nell’anfiteatro dell’ Oasi in Città del Comune di Sant’Agnello si terrà lo spettacolo teatrale “ Frammenti di donna” tra musica, danza e recitazione di monologhi al femminile su tematiche attuali e sociali, ideato e curato da Maddalena Ferraro, Presidente dell’Associazione”Vincenzo Ferraro”, con la direzione artistica di Salvatore Di Marzo.
“Non saremo mai frammenti di noi stesse, ma noi stesse in ogni frammento”- ha dichiarato la Presidente Maddalena Ferraro – le letture dei monologhi scritti dalle autrici : Angela Barba, Carmen Pennacchio, Elisabetta Ricca, Maddalena Ferraro, Michela Mortella, Monica Plaitano e Susanna Ferrante, non vogliono essere solo un riflettore su violenze sommerse, difficoltà soffocate, libertà negate e verità taciute o un grido di dolore ma di rinascita, grazie alla forza interiore delle donne, vogliono invitare ad una riflessione profonda, in un’epoca dominata dal rumore e dalla superficialità.
BISOGNA RACCONTARE PER TROVARE LA FORZA DI CAMBIARE ( ARISA)
Il cambiamento, la rinascita deve essere, innanzitutto un cambiamento culturale che porta verso la strada della dignità e del rispetto delle donne.
Luigi Milosa aprirà la serata recitando un testo estratto “ dai pensieri, scritti parlati e attuati “ di Giorgio Strehler, raccolti sotto il titolo evocativo “ Per un teatro umano” Ogni lettura sarà accompagnata dalle musiche scelte dalla coordinatrice musicale Annamaria D’Esposito e interpretate dalla violinista Paola Mauro.
E’ prevista l’esibizione coreografica degli allievi dell’” Accademia on Broadway Musical Theatre & Dance di Eleonora Di Maio, su un brano di Ezio Bosso intitolato “ Following a bird” coreografa Lorella Esposito. Concetta Damiani dell’Università della Campania “ Luigi Vanvitelli”interverrà sulla tematica dell’evento. Il Manifesto è stato realizzato in collaborazione con il Designer Riccardo Maria Esposito Esposizione di opere a tema di Michela Ruberto. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Sant’Agnello, dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Sant’Agnello, dalla Consulta della Condizione della Donna dalla Regione Campania e dalla Fidapa Sezione Penisola Sorrentina.