A “La Solidarietà” di Fisciano incontro-dibattito contro la violenza sulle donne

A “La Solidarietà” di Fisciano incontro-dibattito contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2025 Off Di La Redazione

Le parole non bastano. La battaglia contro la violenza sulle donne va affrontata con azioni concrete e strumenti che possano garantire la sicurezza delle esponenti del gentil sesso.
Su questa linea di pensiero, l’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, in provincia di Salerno, martedì 25 novembre, alle  18, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, in collaborazione con Rotary Salerno Nord dei Due Principati, Rotaract Campus Salerno dei Due Principati e Interact Salerno, Salerno Est e dei Due Principati, presso la sede del sodalizio, in Piazza de ‘La Solidarietà’ a Lancusi di Fisciano, ha organizzato un incontro di sensibilizzazione su un tema che attualmente è al centro del dibattito politico e sociale.
L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali, cui seguirà il confronto moderato da Vincenzo Sessa. Presente anche Sossio Sessa in rappresentanza dell’Associazione. Interverranno: Antonino Sessa, prof. ordinario di Diritto Penale presso Unisa; Dora Maria Crudele, dott.ssa Psicologa Clinica; Gabriella Ferrara, dott.ssa di Scienze e Tecniche Psicologiche.
“È fondamentale – sottolinea il presidente de ‘La Solidarietà’ Alfonso Sessa, che la sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne non rimanga solo un gesto simbolico, ma diventi un impegno quotidiano di tutta la società. Solo così possiamo creare un ambiente in cui le donne si sentano protette, rispettate e libere di vivere senza paura. La vera lotta contro la violenza inizia dal riconoscimento del problema e dalla volontà di agire, con empatia, solidarietà e determinazione, affinché nessuna donna sia lasciata sola di fronte a questa realtà”.

È possibile partecipare all’evento registrandosi attraverso il form scaricabile dal QR Code presente sulla locandina.