
Elezioni Adisurc e CNSU, “Progetto Uniamoci” con il cuore e con i fatti
3 Maggio 2025Il 14 e 15 maggio 2025 gli studenti universitari della Campania saranno chiamati a votare per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’ADISURC, l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania, e per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). Si tratta di un appuntamento fondamentale per la rappresentanza studentesca: un’occasione concreta per far sentire la propria voce e incidere direttamente sulle scelte che riguardano i loro diritti ed il loro percorso accademico.
L’ADISURC è l’ente regionale che garantisce il diritto allo studio, distribuendo risorse e servizi a migliaia di studenti. Il suo Consiglio di Amministrazione include rappresentanti eletti dagli studenti, che hanno un ruolo chiave nella definizione delle politiche universitarie. Per il CNSU le votazioni si svolgeranno in tantissime sedi universitarie in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna e potranno partecipare tutti gli studenti regolarmente iscritti.
In questo contesto si inserisce con forza e passione Progetto Uniamoci, un’associazione studentesca nata non da partiti o movimenti, ma da un gruppo di amici.
In un mondo universitario spesso vissuto in solitudine tra esami, scadenze e incertezze per il futuro, Progetto Uniamoci nasce come risposta autentica: un luogo sicuro, una voce amica, una forza collettiva.
“Uniamoci non è solo un nome, è una promessa,” spiegano. “È il sorriso tra un esame e l’altro, il consiglio dato con il cuore, la mano tesa a chi si sente perso tra i corridoi dell’università.”
Alle prossime elezioni, Progetto Uniamoci presenta Giuseppe Maiello al CNSU e Alberto Cervera all’ADISURC, due candidati motivati e con una visione chiara: costruire un’università pubblica, accessibile, inclusiva, frutto di un lavoro quotidiano e di sani principi derivati dalla scuola di pensiero di Giuseppe Martinelli, presidente delle associazioni del gruppo “Uniamoci”.
Tra i risultati già ottenuti ci sono:
• Apertura degli appelli anche agli studenti in corso
• Appelli garantiti ogni 40 giorni per i fuori corso
• Fondi stanziati per nuovi alloggi
• Più attività convenzionate per garantire il diritto al pasto
Ma il lavoro non si ferma qui. Le proposte per il futuro includono:
• Mense universitarie in tutte le sedi
• Stop alle detrazioni sulle borse di studio per pendolari e fuori sede
• Una app unica per i servizi universitari
• Una tessera nazionale dello studente per trasporti, sconti e riconoscimento dei diritti
• Uno sportello nazionale unico per salute mentale, supporto sociale, rifugiati e ragazze madri
Progetto Uniamoci vuole essere la voce di chi non ha mai avuto il coraggio di alzare la mano. La voce di chi sogna un’università che ascolti, che accolga, che accompagni. Perché ogni sogno merita una possibilità. Perché “insieme si può. Sempre”.
Il 14 e 15 maggio, fai la differenza: per il CNSU scrivi MAIELLO, per l’ADISURC barra CERVERA.