23 ingredienti chiave da cui partire per la cura della pelle

23 ingredienti chiave da cui partire per la cura della pelle

28 Luglio 2025 Off Di La Redazione

Uno studio, condotto dalla dott.ssa Gabriella V. Alvarez, dell‘University of Texas MD Anderson Cancer Center di Houston, pubblicato online sul Journal of the American Academy of Dermatologyriporta un sondaggio effettuato su un gruppo di dermatologi che consigliano 23 ingredienti chiave per la cura della pelle, come punto di partenza per il trattamento di alcune problematiche cutanee.

La metodologia con cui è stato condotto ha tenuto conto di una revisione della letteratura (1990–2020) che ha identificato 318 ingredienti cosmetici, successivamente valutati da 17 esperti dermatologi, direttori di programmi di borse di studio in chirurgia estetica dermatologica accreditati dall’American Society for Dermatologic Surgery o esperti riconosciuti in dermatologia estetica.

Un panel composto da 62 dermatologi di 43 istituzioni ha partecipato a due cicli del metodo Delphi (settembre 2023 – settembre 2024), per valutare l’efficacia di ciascun ingrediente su sette problematiche cutanee: linee sottili/rughe, acne, rossori, macchie scure, pori dilatati, pelle secca e pelle grassa. Un ingrediente è stato considerato raccomandato quando almeno il 70% del panel lo ha valutato tra 7 e 9 (su scala Likert 1–9) e non più del 15% tra 1 e 3 nel secondo round.

È stato raggiunto il consenso su 23 ingredienti chiave per il trattamento di diverse problematiche cutanee, quali lattato di ammonio (pelle secca), acido azelaico (acne, macchie scure), perossido di benzoile (acne, pelle grassa), brimonidina(rossore), ceramidi (pelle secca), filtro solare chimico (linee sottili e rughe), clindamicina(acne), acido glicolico (acne, macchie scure), prodotti di colore verde (rossore), acido ialuronico (pelle secca), ivermectina (rossore), acido cogico (macchie scure), metronidazolo(rossore), filtro solare minerale (linee sottili e rughe, rossore), niacinamide (rossore, macchie scure), vaselina (pelle secca), retinoidi (linee sottili e rughe, acne, macchie scure, pori dilatati, pelle grassa), acido salicilico (acne, pelle grassa), sulfacetamide-zolfo (rossore), acido tranexamico (macchie scure), urea (pelle secca) e vitamina C (linee sottili e rughe, macchie scure).

In particolare hanno ottenuto alti livelli di consenso:

Retinoidi: massima approvazione per linee sottili/rughe, acne, macchie scure, pori dilatati e pelle grassa (fino al 96,8%).

Protezione solare minerale: alta efficacia per rughe (96,8%) e rossori (95,2%).

In un panorama affollato di nuovi ingredienti e campagne di marketing, questa lista basata sulla condivisione di esperti rappresenta una guida utile per aiutare pazienti e dermatologi a costruire routine skincare efficaci e informate.